
Pasta per la pizza
Share
Difficoltà: Facile Tempo: 20 min Porzioni: per due pizze
Ingredienti:
- 200g di farina Manitoba
- 300ml di acqua a temperatura ambiente
- Vendita fino a 10g
- 300 g di farina 00
- 35g di Olio EVO frantoio Le Fascine
- 5g di lievito di birra fresco
Procedimento:
- Per preparare la pasta per la pizza abbiamo scelto di impastare il tutto a mano.
- Cominciate versando il lievito nell'acqua a temperatura ambiente e scioglietelo per bene.
- Proseguire versando la farina Manitoba e quella 00 in un recipiente.
- Poi versate l'acqua un po' alla volta mentre impastate con le mani.
- La temperatura ideale dell'acqua è di 25°. Quando avrete versato la metà del liquido, potete aggiungere anche il sale.
- Continuare ad impastare, versando l'acqua sempre un po' alla volta, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto potete aggiungere l'Olio EVO frantoio Le Fascine, anche questo versato un po' alla volta mentre continuate ad impastare.
- Infine trasferite l'impasto sul piano da lavoro e lavoratelo con le mani.
- Ottenuto un bel panetto liscio, lasciatelo riposare sul piano di lavoro per una decina di minuti coprendolo con la ciotola.
- Una volta riposato dategli una piccola piega: immaginate che la sfera sia divisa in 4 parti, prendete l'estremità di ognuna, tiratela delicatamente e ripiegatela verso il centro.
- Trasferite l'impasto così formato in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare.
- Trascorso il tempo della lievitazione, l'impasto sarà bello gonfio, quindi trasferitelo sul piano da lavoro e dividetelo a metà con un tarocco.
- Se dovesse servirvi, potete infarinare leggermente il piano di lavoro.
- Tornate a dare una piega all'impasto, come avete fatto prima della lievitazione, poi capovolgetelo e procedete con la pilatura.
- Trasferite i due impasti su un vassoio e lasciateli riposare ancora per una mezz'oretta, sempre coperti con pellicola o con un canovaccio, per poter tirare l'impasto per la pizza e condirlo al vostro piacere!
Buon Appetito dal Frantoio Le Fascine!
Fateci sapere se questa ricetta vi è piaciuta e quali altre vorreste vedere sul nostro blog!