Pancotto

Pancotto

Dosi:  4 persone

Ingredienti:

  • 400g di pane casereccio raffermo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino Crusco
  • 2,5kg di verdure miste (bietole, cime di rapa, cicoria ed erbe selvatiche)
  • Olio EVO Frantoio Le Fascine

Preparazione:

  1. Rimuovere le foglie dure o rovinate della verdura che, quindi, va lavata e mondata.
  2. In una pentola molto capiente, si mette a bollire dell'acqua con due manciate di sale grosso e, nel momento dell'ebollizione, vi si immergono tutte le verdure. Queste vanno cotte per 4 minuti.
  3. Aggiungere il pane raffermo precedentemente tagliato in pezzi non troppo piccoli, e si lascia bollire il tutto per un altro minuto.
  4. Trascorsi i 5 minuti complessivi, si scolano le verdure e il pane e si lasciano raffreddare nel colapasta.
  5. In una padella antiaderente, si versano due cucchiaini di Olio EVO Frantoio Le Fascine, si soffrigge lo spicchio d'aglio assieme al peperoncino Crusco sminuzzato, dopodiché si aggiungono le verdure e il pane.
  6. Si salta il tutto in padella per qualche minuto e poi si serve il pancotto caldo, con l'aggiunta di un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.

Come avviene con tutte le ricette tradizionali italiane, esistono numerose varianti della preparazione originaria. Il pancotto, infatti, si può arricchire un piacere, magari con l'aggiunta di pomodorini, da tagliare a metà e saltare in padella assieme agli altri ingredienti, o di patate, che vanno pelate, ridotte in pezzi grossolani e sbollentate assieme alle altre verdure. Inoltre, il pancotto può essere gustato anche in insalata, evitando quindi il passaggio in padella e servendo le verdure e il pane sbollentati con l'aggiunta di un pizzico di sale e un filo di Olio EVO Frantoio Le Fascine.

Buon Appetito dal Frantoio Le Fascine!

Fateci sapere se questa ricetta vi è piaciuta e quali altre vorreste vedere sul nostro blog!

Torna al blog